Descrizione
La Gloria Cubana Invictos
Invictos R.E. Italia 2018
Il marchio La Gloria Cubana vanta una storia lunga quasi 150 anni, ed è conosciuto principalmente per i suoi sigari della serie Medaille d’or No.1, 2, 3 e 4. E’ nota per produrre sigari dai formati filanti e slanciati come i Laguito, Dalias, Julieta ecc. I suoi sigari sono solitamente piu apprezzati dai fumatori piu esperti ed ecco spiegato il motivo per cui continuano a produrre sigari con vitolas ormai fuori moda.
Nonostante questo le ligadas che compongono i suoi sigari, sono tra le piu cremose e bilanciate del panorama cubano. Un mix di aromi intensi e cremosi, scaturiti da selezionate foglie di tabacco proveniente dalle migliori piantagioni di Vuelta Abajo. Capaci di evolvere e trasformare gli aromi del fumo che producono, come nessun altro sigaro, eccezion fatta per certi Cohiba, e pochi altri.
In italia, questo brand non ha mai riscosso un notevole successo tanto che Habanos ha deciso di interromperne la distribuzione nel nostro territorio dal 2015 circa. Fino ad oggi. Con la presentazione di un robusto (?) in edizione esclusiva per il mercato italiano. Prodotto in ben 8800 Slide Lid Box (SLD) numerate, contenti 10 sigari ciascuna, è stato presentato al publico italiano ad un prezzo di 125,00€.
L’Invictos infine, rispecchia vagamente le caratteristiche tipiche della marca, ma il formato scelto non aiuta certamente ad esaltare l’evoluzione e l’intensità degli aromi. Caratteristiche che hanno reso grande questo marchio e che con questo sigaro, sembra che vengano messe in secondo piano, a favore di una maggior commerciabilità e facilità di fumata.
Habanos : La Gloria Cubana
La Gloria Cubana è un gioiello poco conosciuto tra i marchi di Habanos. Tuttavia, ha una lunga storia: fondata nel 1885, il suo nome è chiaramente esplicito dell’origine del marchio. Durante i suoi oltre 100 anni di storia, La Gloria Cubana ha sempre attratto una cerchia di fan fedeli, che sono tradizionalmente tra i fumatori più esperti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.