Descrizione
Camacho Liberty 2021 L.E.
Camacho Liberty Series
Una delle serie più antiche realizzate per commemorare una festività specifica è la Camacho Liberty Series, che, come allude il nome, viene pubblicata ogni anno intorno alla festività del 4 luglio: Festa del Giorno dell’Indipendenza U.S.A. La serie ha debuttato nel 2002 con una linea composta da ben cinque vitolas. Tuttavia, le edizioni successive sono sempre state composte da un solo modulo, ad eccezione delle uscite 2004 e 2007.
Presentati lo scorso giugno, questa edizione dei Camachio Liberty 2021, avranno una vitola Churchill: 178 mm di lunghezza, per 48″ di cepo. Per la realizzazione di questa edizione limitata sono stati impiegati tabacco ecuadoriano per la fascia, una sotto fascia nicaraguense. Mentre nel ripieno troviamo tabacchi provenienti dalla Repubblica Dominicana e dall’Honduras.
Camacho Liberty Series 2021 è stata realizzata in appena 2.550 scatole da 20 sigari ciascuna, per un totale di 51.000 sigari. Come consuetudine per la linea, ogni sigaro è presentato in singoli cofanetti di legno, con apertura a slitta in stile SLB.
Note di degustazione
A crudo la capa di questa Liberty Series lascia trasalire aromi di terra e fieno, mentre dal piede una lieve nota stallatica accompagna sentori di arachidi e uvetta. Il tiraggio a crudo è ricco e complesso: cacao in polvere, uvetta, terra, noci ed una leggera cannella.
C’è un po’ di amaricante al cioccolato fondente nei primi sbuffi, ma le note principali si spostano rapidamente verso una combinazione di pelle e arachidi. Seguiti poi da aromi minori di terra, cedro, chicchi di caffè e fieno. In termini di forza, il Camacho Liberty 2021 inizia in un punto tra mite e medio, ma tende ad aumentare leggermente verso l’inizio del secondo terzo, crescendo costantemente per tutta la fumata.
La Marca Camacho
Camacho Cigars è stata fondata nel 1961 da Simon Camacho e acquistata dalla famiglia Eiroa nel 1995. Ora fa parte del gruppo Oettinger-Davidoff. Oggi ha sede a Danlí, in Honduras, dove realizza sigari premium, fatti a mano, secondo la tradizione cubana.Simon Camacho esule cubano, avviò la sua fabbrica di sigari a Miami (Florida) nel 1961. I sigari di Simon Camacho hanno avuto sin da subito un discreto successo negli Stati Uniti e in Europa. arrivando fino a deliziare il palato di Winston Churchill. Anche per questo motivo troviamo nel vitolario di questa marca, il classico formato di origini cubane “julieta No.2”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.