Fermentazione e Stagionatura

foglie da capa, coltivate all’ombra

Fermentazione Tabaco Tapado – Foglie da capa

Come anticipato nelle pagine precedenti, le foglie necessarie per la realizzazione di un sigaro cubano, sono sostanzialmente, il frutto di due metodi diversi di lavorazione (Tabaco Tapado e Tabaco de Sol). A seconda della loro funzione finale nel sigaro. Quando segue, vuole descrivere brevemente, i procedimenti utilizzati per le foglie che sono destinate a diventare capa, quindi fermentazione Tabaco Tapado.

Tabaco Tapado

1. Stagionatura all’aria col metodo tradizionale

Non appena le foglie da capa, raggiungono la Casa del Tabaco, iniziano il primo lento processo di stagionatura. Che rimuove l’umidità e trasforma la foglia, cambiando il suo naturale colore, dal verde brillante, al marrone dorato. Questa fase è molto importante, in quanto se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto, si potrebbe compromettere l’intero raccolto.

essicazione tabacco cubano

Non è un caso il fatto che, questo processo termina con l’inizio della stagione delle piogge, tra la fine di Novembre e l’inizio di Dicembre. L’arrivo delle piogge infatti fornisce la necessaria umidità atmosferica, sufficiente a mantenere le foglie morbide, seppur essiccate. In modo che queste vengano trasportate in modo sicuro all’Escogida.

2. Stagionatura in aria controllata

Negli anni ’90 Habanos ha intrapreso un programma di sviluppo, con notevoli investimenti, nel controllo della temperatura e dell’umidità, durante la fase di stagionatura delle foglie di capa. Questo per garantire un miglior e più costante, standard qualitativo. Oltre ad evitare le imprevedibili condizioni che si riscontrano in una Casa de Tabaco convenzionale. Questo metodo di stagionatura ad aria controllata, soprannominato “Kalfrisa” dal nome dell’azienda spagnola che progetta e costruisce gli impianti. Garantisce che negli ambienti dove stagionano le foglie, le condizioni di temperatura ed umidità siano costantemente ottimali, il tutto supervisionato e controllato elettronicamente. Inoltre, l’apporto di questa nuova tecnologia ha permesso di dimezzare i normali tempi necessari per la stagionatura.

Fermentazione tabaco tapado – foglie per la capa

Trascorsi circa 50 giorni (25 nel caso del Kalfrisia) le foglie per la capa sono finalmente pronte; vengono rimosse dai pali (cujes), e legate in fasci chiamati gavillas. A questo punto il lavoro dell’agricoltore è terminato, e non gli rimano altro da fare se non consegnare le foglie, debitamente contrassegnate, alla Empresa de Acopio y Beneficios del Tabaco. L’organizzazione per la raccolta e il miglioramento del tabacco, riceve le foglie da svariate vegas, e le porta all’Escogida:. il primo reparto della fabbrica, incaricato della cernita e suddivisione (escogida significa scelta), dove le foglie saranno suddivise e successivamente fatte fermentare.

fermentazione tabaco tapado gavillas

Benefici della fermentazione delle foglie di capa

Le foglie di tabaco tapado sono molto sottili e delicate, quindi le foglie di capa vengono sottoposte soltanto ad un unico processo di fermentazione. Dura un minimo di 20 giorni e si svolge in apposite camere presso la Escogida. La fermentazione oltre ad eliminare le impurità della foglia, serve ad abbartere i livelli di acidità, contenuto di catrame e di nicotina. Queste trasformazioni contribuiscono ad accentuare il gusto, bilanciando inoltre il colore della capa.

A seguito della fermentazione, le foglie per la capa rimangono nell’Escogida e sono sottoposte al processo di smistamento in classi o classificazione.

fermentazione tabaco tapado escogida
Smistamento e classificazione delle foglie di capa

I Tercios e la stagionatura finale 

Dopo che le foglie per la capa sono state suddivise in classi, vengono ancora una volta legate in gavillas. Le gavillas vengono quindi riposte in balle note come tercios, fatte di yagua, che è la corteccia della Palma Reale. Un materiale usato per molti scopi a Cuba. Ogni balla porta una etichetta ricca di informazioni sulle foglie che contiene specificando anche la loro dimensione, l’anno del raccolto e la data di confezionamento. I Tercios sono anche contrassegnati con il codice della Escogida dove le foglie per la capa sono state smistate.

Infine i tercios vengono trasportati al deposito dove le foglie per la capa saranno lasciate a stagionare per un minimo di sei mesi.

Tercios de tabaco cubano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment