I luoghi degli Habanos

il festival del habano

Il Festival del Habano

Il Festival del Habano è il più importante evento mondiale, dedicato esclusivamente ai sigari cubani e promosso da Habanos S.a. Organizzato per la prima volta nel 1999, da allora si svolge ogni anno  durante l’ultima settimana di febbraio.

Fedele al suo scopo originario, ossia celebrare i migliori sigari al mondo; il Festival è divenuto nel tempo, non solo l’unico punto di riferimento di eccellenza e qualità dell’Habano. Ma anche occasione ideale per gli aficionados di Habanos di tutto il mondo, di incontrarsi e condividere la loro passione.

Durante la settimana dell’evento, gli appassionati degli Habanos di tutto il mondo, hanno l’occasione di scoprire gli intriganti segreti di una tradizione formatasi nel corso dei secoli. Solitamente il programma prevede, visite guidate di piantagioni di tabacco, seminari di degustazione di Habanos e scintillanti occasioni sociali. I partecipanti inoltre godono del privilegio di essere tra i primi al mondo ad assaggiare le nuove vitolas, che solitamente Habanos presenta durante il Festival.

L’incontro di un’ampia varietà di persone

Ogni anno il Festival accoglie più di mille ospiti illustri, provenienti da circa 80 paesi. Oltre agli appassionati ed ai professionisti, quali i distributori e i commercianti di sigari, partecipano al Festival anche molte personalità internazionali del mondo della cultura, della cucina raffinata, del cinema, della moda, dello sport, collezionisti ed artigiani. Tutti con l’unico scopo di godere di una passione comune: l’Habano.

Festival del Habanos - Celebrity

Attori quali Jim Belushi, Danny Glover, Jeremy Irons. Sportivi come Boris Becker o il campione di golf Miguel Angel Jimenez, e ultimamente personalità come Paris Hilton e Naomi Campbell, hanno presenziato tutti al Festival in diverse occasioni.

Le festose notti del Festival, inoltre sono animate da performance di ospiti speciali, come ad esempio il musicista cubano Chucho Valdés (vincitore del premio Grammy). O il cantante e compositore brasiliano Ivan Lins, e ancora la cantante portoghese Mariza.

Un programma completo di eventi

L’ultima settimana di Febbraio, periodo durante il quale si svolge il Festival, il raccolto del tabacco è ancora in pieno svolgimento. Il calendario degli eventi, prevede un’intera giornata dedicata alla visita di alcune piantagioni di tabacco, nella regione di Vuelta Abajo, che comprende un tradizionale pranzo in campagna. In un’altra occasione invece, gli ospiti possono prendere parte a tour specializzati, nelle più famose fabbriche di Habanos dell’Avana. Alcune volte è persino possibile visitare El Laguito, la mitica fabbrica di Cohiba che non è normalmente aperta al pubblico.

Festival del Habano - Seminari

Durante tutta la settimana si svolge una Fiera Internazionale, al Palazzo delle Convenzioni dell’Avana, dove le aziende e gli artigiani espongono i loro prodotti o servizi, ovviamente legati al mondo dell’Habano. Sempre al Palazzo delle Convenzioni gli ospiti possono anche partecipare a seminari, dove imparare l’arte di rollare i sigari. È anche possibile partecipare a speciali degustazioni e abbinamenti di Habanos con spiriti come il Whisky o il Cognac. E assistere alla finale del concorso mondiale degli Habanosommelier o Habanos World Challenge , partecipare a conferenze su importanti argomenti correlati agli Habanos.

La cena di gala: un finale scintillante

Il venerdì sera è riservato alla Cena di Gala dove abbondano il buon cibo, buon vino e Habanos speciali accompagnati da uno spettacolare intrattenimento. I premi annuali per gli Habanos vengono assegnati a tre categorie:. Per i produttori, imprenditori e comunicatori. La serata si conclude con un’asta per raccogliere fondi per il servizio sanitario cubano. Il martello dell’asta batte humidors realizzati dai principali artisti cubani e artigiani. Pieni di Habanos realizzati appositamente per l’evento, e che includono vitolas rare. È accaduto che in una sera venisse raccolto oltre 1.000.000 di dollari.

Festival del Habano - Cena di Gala

Tutti coloro che condividono la passione per gli Habanos dovrebbero partecipare almeno una volta ad un Festival che dona un’esperienza unica per vivere di persona le tradizioni e la storia dell’Habano. Le prenotazioni per il Festival possono essere effettuate tramite il sito web ufficiale Habanos www.habanos.com a partire dal mese di gennaio di ogni anno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment