Origine degli Habanos

introduzione

La Scoperta del Tabacco

Cristoforo colombo e le origini degli habanosA Cuba nel 1492 la spedizione spagnola al comando di Cristoforo Colombo scoprì l’esistenza del tabacco nel Nuovo Mondo. Gli indigeni (Taino) rollavano e bruciavano delle misteriose foglie, che chiamavano “Cohiba”, durante le loro cerimonie o rituali. Da quel momento, più di cinquecento anni fa, il tabacco è stato commerciato e coltivato in tutto il mondo. Sin dalla sua scoperta, il Tabaco Nero Cubano è stato considerato il migliore al mondo. Grazie all’unicità delle sue condizioni di crescita in alcune zone dell’Isola. Dopo più di cinque secoli, questa sua caratteristica distintiva rimane invariata.

Origini degli Habanos e la scoperta del tabaccoL’elemento fondamentale che distingue un sigaro Habanos è il tabacco, ed il suo sapore. Che deriva da una combinazione di 4 fattori che esistono solo a Cuba:. Il terreno, il clima, le varietà di semi di tabacco cubano nero e il know-how dei produttori di tabacco e di sigari. Altri luoghi possono avere acquisito le capacità manifatturiere cubane, persino alcuni semi, ma mai le peculiari caratteristiche naturali della terra e del clima cubano. Queste non si trovano in nessun altro luogo. Non si troverà inoltre nulla che corrisponde lontanamente alla centenaria cultura cubana di coltivare il tabacco:. Il lavoro straordinario che chi coltiva il tabacco mette nelle sue piantagioni. I mesi e anni di paziente attesa prima che le foglie che coltiva vengano ritenute idonee per un Habano.

 

Sigari Cubani e Sigari Habanos

Origine degli HabanosUn’ulteriore distinzione risiede nella definizione del termine Habanos. Tutti gli Habanos sono cubani, ma non tutti i sigari cubani sono Habanos. Il titolo Denminación de Origin Protegida (D.O.P.) riservata ad una selezione delle più importanti marche, i cui sigari sono prodotti secondo rigorosi criteri. E con tabacchi provenienti da particolari zone a loro volta protette dalla Denominazione di origine.

Tutti gli Habanos sono realizzati Totalmente a Mano. Secondo il metodo cubano, che è stato utilizzato per la prima volta a La Habana più di due secoli fa. E che è stato trasmesso di generazione in generazione mantenendosi inalterato fino ai giorni nostri.

Da quando vengono piantati i semi fino a che gli Habanos vengono messi nelle scatole vengono svolte più di 500 operazioni manuali. Che comprendono sia fasi di lavorazioni agricole che processi all’interno della fabbrica.

Ogni sigaro deve superare i più rigorosi processi di controllo qualità definiti dal Consiglio di regolamentazione per la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P) degli Habanos. Prima che possano guadagnare il prezioso titolo di Habano: un punto di riferimento per la perfezione.

Leggendo quanto segue capirete come viene raggiunta questa perfezione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment